Webisland.netWebisland.net
    What's Hot

    ChatGPT: come funziona il chatbot di intelligenza artificiale di cui parlano tutti

    22 Gennaio 2023

    Buon Anno 2023: immagini e Gif da inviare su WhatsApp

    1 Gennaio 2023

    Mutuo BNL Quasi Fisso: i vantaggi del tasso variabile con la sicurezza del tasso fisso

    25 Ottobre 2022
    Facebook Twitter Instagram
    • I migliori 20 Canali Telegram
    • I migliori 10 Canali Telegram su Offerte
    Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo
    Webisland.netWebisland.net
    • Home
    • Digital Economy
    • Lifestyle
    • Tecnologia
    Subscribe
    Webisland.netWebisland.net
    Home » Apple, Amazon, Google, Microsoft e Facebook: inizia la corsa verso i 1.000 miliardi di dollari
    Digital Economy

    Apple, Amazon, Google, Microsoft e Facebook: inizia la corsa verso i 1.000 miliardi di dollari

    Digital Economy 14 Luglio 2018Nessun commento4 Mins Read3 Views
    Condividi WhatsApp Facebook Telegram Email LinkedIn
    Share
    WhatsApp Facebook Telegram LinkedIn Email

    I 5 colossi del mercato tecnologico statunitense sono le aziende più vicine a raggiungere l’astronomica cifra di 1.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di Borsa: “The race to $1 Trillion” è appena iniziata e vedrà protagoniste Apple, Amazon, Alphabet (Google), Microsoft e Facebook. Una di queste raggiungerà il trilione di dollari nel corso dei prossimi anni, o forse mesi. Al momento la classifica vede in testa l’azienda di Cupertino che in borsa vale circa 940 miliardi di dollari, seguita da Amazon, che potrebbe fare un balzo in avanti grazie alle vendite del Prime Day 2018 previsto per il prossimo 16 Luglio. In quinta posizione troviamo Facebook con un valore di circa 600 miliardi di dollari.

    La classifica delle Top Five

    1. Apple – capitalizzazione: 940 miliardi di dollari – quotazione azione: $ 193
    2. Amazon – capitalizzazione: 877 miliardi di dollari – quotazione azione: $ 1.796
    3. Alphabet (Google) – capitalizzazione: 833 miliardi di dollari – quotazione azione: $ 1.200
    4. Microsoft – apitalizzazione: 800 miliardi di dollari – quotazione azione: $ 104
    5. Facebook – capitalizzazione: 600 miliardi di dollari – quotazione azione: $ 207

    I valori, aggiornati al 12 Luglio, mostrano come lo strapotere delle cinque aziende listate sul NASDAQ continui a crescere nel corso degli anni e si stia proiettando sempre più verso cifre enormi, come quella di mille miliardi di dollari di capitalizzazione. Per fare un paragone e comprendere meglio quale sia la portata di questo fenomeno, pensiamo che l’indice di “casa nostra”, il FTSE MIB, ovvero l’indice azionario della Borsa Italiana che racchiude le azioni delle 40 società italiane a maggiore capitalizzazione (ENI, ENEL, Intesa Sanpaolo, UniCredit, Ferrari, Assicurazioni Generali, Leonardo, Luxottica, Mediobanca, Poste Italiane, Saipem, Telecom Italia, Unipol, …) nel corso degli ultimi anni ha raggiunto una capitalizzazione complessiva (quindi la somma di tutti i valori delle 40 aziende) che si colloca nell’ordine dei 500/600 miliardi di euro!

    L’intera Borsa Italiana vale meno della sola Facebook! L’insieme di Apple, Amazon, Google, Microsoft e Facebook supera di 7 volte il valore dell’intero indice italiano. Questa banale comparazione ci mostra come la Finanza internazionale si sia trasferita dai settori “tradizionali”, quale quello industriale o manufatturiero sempre più verso aziende ad elevata componente tecnologica, nonchè avamposto della digitalizzazione dei processi produttivi.

    Apple, al momento, sembra essere la candidata numero uno a raggiungere la “capitalizzazione monstre” di 1 trilione di dollari (gliene mancano “solo” $60 di miliardi…) e per farlo dovrà puntare sopratutto sul business degli iPhone, incrementando le vendite e aggredento nuova clientela. Ma attenti ad Amazon, che con una capitalizzazione di mercato di circa $ 877 miliardi segue l’azienda fondata da Steve Jobs e che potrà essere spinta dalle vendite legate al tanto atteso Prime Day, il “black friday” dell’estate. Con l’aumento delle iscrizioni Prime, le sole spese di sottoscrizione potrebbero aggiungere 18 miliardi di dollari ai ricavi già entro il 2020.

    Il Prime Day mette al centro l’importanza strategica dell’abbonamento “Prime” per Amazon, rendendolo il reale vantaggio competitivo verso la concorrenza. La capacità che può vantare oggi Amazon di raggiungere così tanti clienti con così tanti prodotti sarà la vera leva competitiva che sarà utilizzata dal Marketplace guidato da Jeff Bezos per conquistare il mercato del commercio elettronico globale.

    Per quanto riguarda Alphabet, la società fondata nel 2015 alla guida di Google, il futuro è nelle mani dei due visionari Larry Page e Sergey Brin. L’indiscusso successo del servizio Google AdSense/AdWords ha portato enormi profitti al colosso di Mountain View rivoluzionando il mondo della pubblicità online, passando da una concezione “passiva” dove il prodotto/servizio veniva presentato ad una moltitudine indistinta di individui, ad una concezione “attiva e flessibile” che contestualizza il messaggio pubblicitario verso un target di pubblico ben definito.

    Oggi Alphabet è alla continua ricerca di nuovi servizi in grado di rendere sostenibile il business nel tempo e per farlo dovrà far leva sull’enorme potenzialità del brand di cui dispone, continuando a gestire e sviluppare servizi come Android, Google Fiber, YouTube, Calico e Google Drive.

    alphabet amazon apple facebook google microsoft NASDAQ
    Share. WhatsApp Facebook Telegram Email LinkedIn
    Previous ArticleDecreto Dignità: cosa cambia per i contratti a termine
    Next Article Google AdSense e AdWords: un business da $100 miliardi

    Related Posts

    Digital Economy

    Mutuo BNL Quasi Fisso: i vantaggi del tasso variabile con la sicurezza del tasso fisso

    25 Ottobre 2022
    Digital Economy

    Quali sono le Banche che concedono i mutui al 100%

    24 Aprile 2022
    Digital Economy

    Che cosa fare durante i lunghi scali in aeroporto

    23 Marzo 2022
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    I più letti del mese

    Ecco i 10 Canali Telegram sulle Offerte Amazon più seguiti

    2 Giugno 2021447 Views

    Come ricaricare la Postepay in tabaccheria?

    29 Luglio 201641 Views
    I più venduti
    OffertaBestseller No. 1 Xiaomi Redmi Note 11S - Smartphone 6+128GB, Display AMOLED 6.43” 90Hz FHD+, MediaTek Helio G96,...
    Xiaomi Redmi Note 11S - Smartphone 6+128GB, Display AMOLED 6.43” 90Hz FHD+, MediaTek Helio G96,...
    194,00 €
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 2 Xiaomi Redmi Note 11 - Smartphone 4+128GB, Display AMOLED FHD+ 6.43” 90Hz, Snapdragon 680,...
    Xiaomi Redmi Note 11 - Smartphone 4+128GB, Display AMOLED FHD+ 6.43” 90Hz, Snapdragon 680,...
    170,50 €
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 3 Samsung Galaxy M13 Smartphone Android Display 6.6’’ FHD+ TFT LCD Batteria 5.000 mAh, Tripla...
    Samsung Galaxy M13 Smartphone Android Display 6.6’’ FHD+ TFT LCD Batteria 5.000 mAh, Tripla...
    199,90 €
    Acquista su Amazon
    Most Popular

    Ecco i 10 Canali Telegram sulle Offerte Amazon più seguiti

    2 Giugno 20214K Views

    Buon Anno 2023: immagini e Gif da inviare su WhatsApp

    1 Gennaio 2023413 Views

    Come ricaricare la Postepay in tabaccheria?

    29 Luglio 2016288 Views
    Our Picks

    ChatGPT: come funziona il chatbot di intelligenza artificiale di cui parlano tutti

    22 Gennaio 2023

    Buon Anno 2023: immagini e Gif da inviare su WhatsApp

    1 Gennaio 2023

    Mutuo BNL Quasi Fisso: i vantaggi del tasso variabile con la sicurezza del tasso fisso

    25 Ottobre 2022

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Webisland.net
    Facebook RSS
    • Home
    • Buy Now
    2003-2023 Webisland.net - made with ❤ by #chiavedisvolta

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.