L’ arredamento classico ed uno degli stili più conosciuti e utilizzati da molte generazioni. Rimanda alle tradizioni e all’eleganza per eccellenza. Negli ultimi anni però, sopratutto le giovani coppie, preferiscono un arredamento più fresco, lineare , moderno. Se non riesci ad immaginare la tua casa nè in stile classico nè in quello moderno, quello che fa per te è arredare in stile classico moderno.
Per rendere un ambiente sia classico che moderno basta cercare di inserirli entrambi in perfetto equilibrio. Potrebbe sembrare complicato arredare in stile classico moderno eppure, basta lasciarsi andare scegliendo quello che più ti piace. L’unico regola da seguire è non esagerare, dosando con cura ogni oggetto.
Gli ambienti in stile classico moderno
La camera da letto
Nella foto vediamo una testata in tessuto color latte con le borchie, mentre il comodino ha il ripiano in vetro che lo valorizza impreziosendolo e dando ulteriore luminosità alla stanza.
La camera da letto è probabilmente l’ambiente meno complicato da arredare in stile classico moderno perchè è facile trovare un comò tramandato della nonna o una testata di letto classica in qualche mercatino dell’usato. Avendo anche solo una poltrona in stile decò si può rendere accogliente ed elegante un ambiente apparentemente moderno e freddo dando il calore che serve con una texiture in velluto o in alcantara.
Comò in legno massello e specchio classico in una camera da letto totalmente moderna danno quel tocco di vissuto per te che vuoi una casa che racconti la tua storia.
- SPECCHIO VINTAGE - Di manifattura Italiana, questo specchio parete è adatto a decorare ogni angolo della casa dando un tocco vintage agli ambienti. Può essere appeso in verticale e orizzontale
- MATERIALE - Lo specchio grande è realizzato con materiali di ottima qualità. Uno specchio a muro resistente con cornice lavorata ad effetto anticato di colore oro
- IDEALE PER LA CASA - Questo specchio intero si adatta ad ogni ambiente, può essere infatti usata come specchio ingresso, specchio bagno, specchio da camera o da salotto
Bellissimi anche i lampadari in cristallo che padroneggiavano nelle sale da pranzo delle nostre nonne. Per chi ha la fortuna di averne uno originale, può lucidarlo e farlo brillare in una camera da letto moderna, vedrai che colpo d’occhio.
- Prezioso e scintillante, questo sfarzoso lampadario da soffitto è un protagonista dell'arredamento. Le innumerevoli elemento di cristallo che lo rivestono infrangono e riflettono la chiara e potente...
- Questa lampada potrebbe essere appropriata da 5 X E14 alogene, incandescenti, fluorescenti, a basso consumo oppure dimmerabile LED lampadine di A++, A+, A, B, C, D, E, (40) W. Lampadine non sono...
- Si abbina con lo stile classico, barocco, rococò e vintage, la sua collocazione ideale è in salone, sala da pranzo, salotto e camera da letto.
Il Bagno
Oggi siamo abituati all’ utilità dei bagni moderni con la rubinetteria e le doccie quasi spaziali e difficilmente riusciamo a rinunciare al confort del moderno ma se volessimo la comodità dello stile moderno e la linea morbida ed elegante del classico? Ecco un esempio di vasca che accontenta tutti e che renderà il tuo bagno unico.
- PICCOLA VASCA FREESTANDING DA CENTRO STANZA PER BAGNO CLASSICO Con i modelli Freestanding le vasche da bagno si allontanano dalla concezione di semplici arredi e diventano le protagoniste...
- PICCOLA VASCA FREESTANDING DA CENTRO STANZA PER BAGNO CLASSICO Con i modelli Freestanding le vasche da bagno si allontanano dalla concezione di semplici arredi e diventano le protagoniste...
- PICCOLA VASCA FREESTANDING DA CENTRO STANZA PER BAGNO CLASSICO Con i modelli Freestanding le vasche da bagno si allontanano dalla concezione di semplici arredi e diventano le protagoniste...
Il soggiorno
Soffitti alti e decorati, pareti incorniciate da boiserie semplici o elaborate, creano il contesto perfetto per un home decor ricco di elementi moderni ed essenziali per realizzare un perfetto equilibrio fra le due tendenze.
La lampada da tavolo Bourgie della Kartell in policarbonato, fonde il classicismo, la ricchezza dei dettagli ai materiali innovativi, tecnologici e moderni.
- Design: Ferruccio Laviani, 2004
- Materiale: Policarbonato 2.0 da materia prima rinnovabile trasparente
- Dimensioni: 37 (base) x 68 ÷ 78 cm
- FORMATO : 350x256 cm (larghezza x altezza) - 7 strisce, stampa HD su TNT (tessuto non tessuto) di alta qualità. Inclusa l'istruzione di montaggio
- PROPRIETÀ: prodotto realizzato in TNT - materiale tedesco di alta qualità che non si deforma. Durante la posa non si formano le bolle di aria né pieghe. Le nostre carte da parati sono inodore e...
- COLORI: resistenti ai raggi solari e all'umidità, inodore. Colori saturi. Stampati con toner che non contengono sostanze nocive e quindi sono adatti anche alle camerette o alle camere da letto
La cucina
Se ti sono sempre piaciute la cucine classiche ma temi che possa “stonare” nel contesto di casa tua piuttosto contemporaneo puoi optare per la struttura classica ma con gli elettrodomestici in acciaio moderno per una nota high tech o inserire un ripiano in okite colorato per alleggerire una struttura con dei pensili in legno massello.
Una cucina lineare, minimal e moderna può essere arricchita da elementi classici, retrò. Se ti piacciono, puoi scegliere oggetti o piccoli eletrodomestici in stile vintage magari con colori vivaci che rallegreranno , rendendo moderno ma non dimenticando mai la bellezza del passato.
- FRIGO COMBINATO: compatta combinazione di frigorifero piccolo con freezer nel rotondo design retrò degli anni '50; spazioso, ben 150 litri di volume; scomparto congelatore integrato con 13 litri di...
- EFFICIENTE: Il nostro frigorifero no frost è ecologico ed economico grazie alla classe di efficienza Energetica E. Dotato di quattro piedini antiscivolo
- REGOLABILE: La temperatura sul nostro frigorifero con doppia porta é regolabile. Due scaffali e un comodo scomparto verdura consentono di sistemare tutto con ordine al suo interno. Inclusi...
- Capacità: 20 lt
- Potenza in ingresso: 1150W
- Potenza microonde: 700W
2 commenti
Ciao
il mio nome è Marco.
Ho preso casa da poco ma la cucina e la mia camera me li porto a casa nuova.
Devo arredare principalmente il soggiorno, ma devo trovare un equilibrio con l’arredo che ho già.
Fai anche dei progetti o simili?
Mi aiuteresti a trovare il giusto equilibrio che cerco?
Ciao Marco! Noi siamo due donne architetto, abbiamo creato questo sito per passione e per dare dei suggerimenti a persone come te che amano rendere bella la propria casa. Se ti serve una consulenza specifica però possiamo parlarne più seriamente in un altro contesto. Grazie e buona fortuna per il tuo progetto.