Webisland.netWebisland.net
    What's Hot

    Quando si abbassano i Mutui e previsione tassi nel 2023

    30 Aprile 2023

    Poste Italiane: tutte le offerte di lavoro su lavora con noi

    5 Marzo 2023

    ChatGPT: come funziona il chatbot di intelligenza artificiale di cui parlano tutti

    22 Gennaio 2023
    Facebook Twitter Instagram
    • I migliori 20 Canali Telegram
    • I migliori 10 Canali Telegram su Offerte
    Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo
    Webisland.netWebisland.net
    • Home
    • Digital Economy
    • Lifestyle
    • Tecnologia
    Subscribe
    Webisland.netWebisland.net
    Home » Come calcolare la Giacenza Media delle Carte prepagate
    Digital Economy

    Come calcolare la Giacenza Media delle Carte prepagate

    Digital Economy 27 Agosto 2017Nessun commento3 Mins Read28 Views
    Condividi WhatsApp Facebook Telegram Email LinkedIn
    Share
    WhatsApp Facebook Telegram LinkedIn Email

    Sei andato al CAF per richiedere l’ISEE che ti servirà per il pagamento della retta universitaria di tuo figlio e ti hanno chiesto una marea di documenti? Estratti conto bancari, visura catastale, contratto di mutuo, Certificazione Unica, targhe dei tuoi veicoli., …. Ti tranquilliziamo, non è impazzito l’impiegato del CAF. Dal 2015 le regole di calcolo dell’ISEE sono cambiate e non basta dichiarare il proprio reddito annuo.

    L’indicatore della situazione economica equivalente, in acronimo ISEE, ha subito una profonda revisione nel 2015 (in base all’articolo 5 del D.L. 6.12.2011, n. 201, convertito con modificazioni dalla legge 22.12.2011, n. 214). Prima bastava presentare al CAF i propri redditi ed il gioco era fatto! Adesso è obbligatorio fornire i dati circa:

    • reddito
    • patrimonio mobiliare
    • patrimonio immobiliare
    • nucleo familiare
    • caratteristiche del nucleo familiare

    Per quanto riguarda la voce patrimonio mobiliare, essa comprende tutte le somme che possediamo presso un istituto bancario o ufficio postale. Qui andremo ad indicare sia il saldo al 31/12 dell’anno di riferimento, ma anche la giacenza media annua di ogni rapporto (altrimenti basterebbe prelevare tutto al 30 Dicembre di ogni anno per far apparire un saldo esiguo!).

    All’interno del patrimonio mobiliare rientrano sia i conti correnti, che le azioni e i titoli di Stato (polizze assicurative, fondi comuni, gestioni patrimoniali incluse), ma non solo: è necessario indicare anche la Giacenza Media Annua ed il saldo al 31 Dicembre della Carta Prepagata Ricaricabile intestata ad ogni membro della famiglia (dei familiari inclusi nello Stato di famiglia di chi sta chiedendo l’ISEE).

    Non importa che la carta prepagata sia bancaria (SuperFlash, Flash, PostePay Evolution, Carta Ego, Spider Mps, ecc. ecc.) o “virtuale“, tipo PayPal prepagata, Lottomaticard, ecc. ecc. La richiesta della giacenza media annua va sempre fatta e richiesta all’Ente che ha emesso la carta.

    Nel caso di Banche il processo è più agevole. Basta mettersi in contatto con il proprio gestore o con un impiegato e richiedere il foglio dal quale si evince la giacenza media ed il saldo al 31/12. Solitamente questo documento viene fornito gratuitamente. Nel caso di carta richiesta ad operatore virtuale extra-bancario, dovremmo metterci in contatto (a mezzo email o chat) con l’intermediario che produce la carta, sempre che quest’ultimo non abbia già inviato automaticamente tale comunicazione all’indirizzo di residenza del beneficiario.

    Una volta ottenuta tale certificazione valida ai fini ISEE, dobbiamo portare il tutto al centro (solitamente il CAF) di elaborazione dati che ha effettuato la richiesta, per conto nostro, all’INPS. Se la documentazione dovesse essere incompleta (l’INPS vede tutti i rapporti intestati ad ogni codice fiscale), la pratica viene messa in stato sospeso fino al completamento della documentazione richiesta ai fini di Legge.

     

     

    carta superflash giacenza media annua carte prepagate isee 2016 carte prepagate isee 2017 come calcolare giacenza media carte prepagate giacenza media lottomaticard giacenza media paypal lottomatica ISEE carte ricaribabili Isee giacenza media carta prepagata isee giacenza media paypal paypal giacenza media come richiederla paypal prepagata giacenza media
    Share. WhatsApp Facebook Telegram Email LinkedIn
    Previous ArticleAccredito disoccupazione Naspi su Postepay Evolution
    Next Article HYPE, la carta di pagamento con IBAN a costo zero

    Related Posts

    Digital Economy

    Quando si abbassano i Mutui e previsione tassi nel 2023

    30 Aprile 2023
    Digital Economy

    Poste Italiane: tutte le offerte di lavoro su lavora con noi

    5 Marzo 2023
    Digital Economy

    Mutuo BNL Quasi Fisso: i vantaggi del tasso variabile con la sicurezza del tasso fisso

    25 Ottobre 2022
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    I più letti del mese

    Ecco i 10 Canali Telegram sulle Offerte Amazon più seguiti

    2 Giugno 2021259 Views

    Accredito disoccupazione Naspi su Postepay Evolution

    27 Agosto 201716 Views
    I più venduti
    OffertaBestseller n. 1 Xiaomi Redmi Note 11S - Smartphone 6+128GB, Display AMOLED 6.43” 90Hz FHD+, MediaTek Helio G96,...
    Xiaomi Redmi Note 11S - Smartphone 6+128GB, Display AMOLED 6.43” 90Hz FHD+, MediaTek Helio G96,...
    Amazon Prime
    184,61 €
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller n. 2 Xiaomi Redmi 9C Smartphone, 3 GB + 64 GB, 6.53 'HD, 5000mAh (typ), con Sblocco Faccial Al, 13 MP,...
    Xiaomi Redmi 9C Smartphone, 3 GB + 64 GB, 6.53 "HD, 5000mAh (typ), con Sblocco Faccial Al, 13 MP,...
    Amazon Prime
    91,10 €
    Acquista su Amazon
    Bestseller n. 3 HONOR X8a Smartphone, Dispay FullView da 6,7 pollici a 90Hz, Fotocamera Tripla da 100MP, 6GB RAM e...
    HONOR X8a Smartphone, Dispay FullView da 6,7 pollici a 90Hz, Fotocamera Tripla da 100MP, 6GB RAM e...
    Acquista su Amazon
    Most Popular

    Ecco i 10 Canali Telegram sulle Offerte Amazon più seguiti

    2 Giugno 20219K Views

    I migliori 20 Canali Telegram in Italia: dai più seguiti ai canali col maggior numero di membri

    7 Novembre 2021643 Views

    Come ricaricare la Postepay in tabaccheria?

    29 Luglio 2016521 Views
    Our Picks

    Quando si abbassano i Mutui e previsione tassi nel 2023

    30 Aprile 2023

    Poste Italiane: tutte le offerte di lavoro su lavora con noi

    5 Marzo 2023

    ChatGPT: come funziona il chatbot di intelligenza artificiale di cui parlano tutti

    22 Gennaio 2023

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Webisland.net
    Facebook RSS
    • Home
    • Buy Now
    2003-2023 Webisland.net - made with ❤ by #chiavedisvolta
    network concorsi pubblici, landing page per affiliate marketing

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.