Webisland.netWebisland.net
    What's Hot

    ChatGPT: come funziona il chatbot di intelligenza artificiale di cui parlano tutti

    22 Gennaio 2023

    Buon Anno 2023: immagini e Gif da inviare su WhatsApp

    1 Gennaio 2023

    Mutuo BNL Quasi Fisso: i vantaggi del tasso variabile con la sicurezza del tasso fisso

    25 Ottobre 2022
    Facebook Twitter Instagram
    • I migliori 20 Canali Telegram
    • I migliori 10 Canali Telegram su Offerte
    Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo
    Webisland.netWebisland.net
    • Home
    • Digital Economy
    • Lifestyle
    • Tecnologia
    Subscribe
    Webisland.netWebisland.net
    Home » Carta smagnetizzata: cosa fare?
    Digital Economy

    Carta smagnetizzata: cosa fare?

    Digital Economy 30 Luglio 2016Nessun commento2 Mins Read47 Views
    Condividi WhatsApp Facebook Telegram Email LinkedIn
    Share
    WhatsApp Facebook Telegram LinkedIn Email

    Carta smagnetizzata? La causa potrebbe essere il chip sul fronte o la banda nera sul retro della carta. Cosa fare se ci troviamo all’estero? A chi chiedere il duplicato? Non allarmiamoci, ma è bene sapere cosa fare nel caso ci trovassimo in questa scomoda situazione.

    Innanzitutto è opportuno ribadire che le cause che provocano la demagnetizzazione della carta di credito (prepagata o meno, lo stesso discorso vale anche per i bancomat tradizionali) e la contestuale inutilizzabilità sono molteplici e, spesso, poco prevedibili. La causa principale è l’usura. Una carta molto ulitizzata sarà piu’ soggetta alla smegnetizzazione di una carta meno utilizzata e meglio conservata.

    Il Chip color oro sul fronte della carta (tipicamente dove c’è il nostro nome) e la banda magnetica, tipicamente di colore nero, sul retro sono molto sensibili allo sfregamento. Custodire la carta all’interno del portafoglio, magari con altre carte, e utilizzarla piu’ volte al giorno, prima o poi potrebbe esporci al rischio di veder smaghetizzata la nostra carta.

    Il problema è tanto piu’ serio se ci troviamo all’estero, magari per un viaggio di lavoro o per vacanze. Se, infatti, in Italia basterà recarci presso la Banca o l’ufficio Postale che ci ha rilasciato la carta, per richiederne un duplicato e la contestuale riemissione alle stesse condizioni, se ci troviamo all’estero la procedura non è così semplice. Il problema è che, se avevamo portato con noi una sola carta, rischiamo di restare senza soldi! Dovremmo aspettare di rientrare in Italia per richiedere una nuova carta funzionante.

    Un rimedio, spesso efficace, per far tornare a funzionare la nostra carta elettronica (prima ancora di richiedere un duplicato) è quello di pulire sia il Chip che la banda magnetica. Magari il problema è che le impurità e l’usura hanno reso “illeggibili” le informazioni contenute sui due componenti della nostra carta. Per fare ciò possiamo servirci anche di una semplice gomma per cancellare (gomma cancellina); se non disponiamo di una gomma, possiamo provare a sfregare ripetutamente il dito sia sul Chip che sulla banda magnetica. Spesso, ma non sempre, tale rimedio risulta funzionare!

    Il miglior consiglio, comunque, quando si va all’estero, è quello di partire con almeno 2/3 carte (carte di credito e bancomat), oltre ad una piccola riserva di contanti in valuta del luogo!

     

    bancomat chip smagnetizzato carta smagnetizzata all'estero cosa fare carta smagnetizzata cause carta smagnetizzata chip pulire chip bancomat
    Share. WhatsApp Facebook Telegram Email LinkedIn
    Previous ArticleQuando scade una carta prepagata?
    Next Article Attestato di rischio online. Cosa cambia?

    Related Posts

    Digital Economy

    Mutuo BNL Quasi Fisso: i vantaggi del tasso variabile con la sicurezza del tasso fisso

    25 Ottobre 2022
    Digital Economy

    Quali sono le Banche che concedono i mutui al 100%

    24 Aprile 2022
    Digital Economy

    Che cosa fare durante i lunghi scali in aeroporto

    23 Marzo 2022
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    I più letti del mese

    Ecco i 10 Canali Telegram sulle Offerte Amazon più seguiti

    2 Giugno 2021446 Views

    Come ricaricare la Postepay in tabaccheria?

    29 Luglio 201641 Views
    I più venduti
    OffertaBestseller No. 1 Xiaomi Redmi Note 11S - Smartphone 6+128GB, Display AMOLED 6.43” 90Hz FHD+, MediaTek Helio G96,...
    Xiaomi Redmi Note 11S - Smartphone 6+128GB, Display AMOLED 6.43” 90Hz FHD+, MediaTek Helio G96,...
    194,00 €
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 2 Xiaomi Redmi Note 11 - Smartphone 4+128GB, Display AMOLED FHD+ 6.43” 90Hz, Snapdragon 680,...
    Xiaomi Redmi Note 11 - Smartphone 4+128GB, Display AMOLED FHD+ 6.43” 90Hz, Snapdragon 680,...
    170,50 €
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 3 Samsung Galaxy M13 Smartphone Android Display 6.6’’ FHD+ TFT LCD Batteria 5.000 mAh, Tripla...
    Samsung Galaxy M13 Smartphone Android Display 6.6’’ FHD+ TFT LCD Batteria 5.000 mAh, Tripla...
    199,90 €
    Acquista su Amazon
    Most Popular

    Ecco i 10 Canali Telegram sulle Offerte Amazon più seguiti

    2 Giugno 20214K Views

    Buon Anno 2023: immagini e Gif da inviare su WhatsApp

    1 Gennaio 2023413 Views

    Come ricaricare la Postepay in tabaccheria?

    29 Luglio 2016288 Views
    Our Picks

    ChatGPT: come funziona il chatbot di intelligenza artificiale di cui parlano tutti

    22 Gennaio 2023

    Buon Anno 2023: immagini e Gif da inviare su WhatsApp

    1 Gennaio 2023

    Mutuo BNL Quasi Fisso: i vantaggi del tasso variabile con la sicurezza del tasso fisso

    25 Ottobre 2022

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Webisland.net
    Facebook RSS
    • Home
    • Buy Now
    2003-2023 Webisland.net - made with ❤ by #chiavedisvolta

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.