Webisland.netWebisland.net
    What's Hot

    ChatGPT: come funziona il chatbot di intelligenza artificiale di cui parlano tutti

    22 Gennaio 2023

    Buon Anno 2023: immagini e Gif da inviare su WhatsApp

    1 Gennaio 2023

    Mutuo BNL Quasi Fisso: i vantaggi del tasso variabile con la sicurezza del tasso fisso

    25 Ottobre 2022
    Facebook Twitter Instagram
    • I migliori 20 Canali Telegram
    • I migliori 10 Canali Telegram su Offerte
    Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo
    Webisland.netWebisland.net
    • Home
    • Digital Economy
    • Lifestyle
    • Tecnologia
    Subscribe
    Webisland.netWebisland.net
    Home » Come funziona la franchigia nell’assicurazione auto e moto?
    Digital Economy

    Come funziona la franchigia nell’assicurazione auto e moto?

    Digital Economy 6 Agosto 2017Nessun commento2 Mins Read1 Views
    Condividi WhatsApp Facebook Telegram Email LinkedIn
    Share
    WhatsApp Facebook Telegram LinkedIn Email

    Il nostro assicuratore ci propone di inserire la franchigia, come clausole, per rimodulare verso il basso (ottenere uno sconto!) sul premio totale da pagare. Ma sappiamo bene come funziona ed a cosa andiamo incontro in caso di incidente causato da noi? Prima di sottoscrivere un contratto è bene conoscere rischi e vantaggi. Vediamoli insieme.

    La clausola di franchigia definisce la somma che, in caso di sinistro, la Compagnia non è tenuta a coprire. Tale clausola, facoltativa, rende la polizza meno onerosa rispetto ad un’assicurazione “piena”.

    Limitando il costo del danno e responsabilizzando maggiormente il contraente in caso di sinistro, il premio goduto dalla nostra assicurazione potrà essere “più leggero”.

    Abbiamo due tipologie di franchigia:

    1. La franchigia relativa dove l’assicurato è obbligato a risarcire il danno che sia pari o inferiore al valore della franchigia (es. sotto i 500 euro); nel caso il danno superasse l’importo della franchigia ci penserebbe la nostra Assicurazione a pagare interamente il danno.
    2.  La franchigia assoluta prevede che l’importo della franchigia sia sempre a carico dell’assicurato. Esempio: provoco un danno con colpa di euro 1.500 e la mia franchigia è 500 euro: io paghero comunque 500 euro e la mia Assicurazione interviene per i restanti 1.000 euro. Per dirlo in altri termini, la nostra assicurazione copre solo l’importo eccedente la franchigia.

    Attenzione, inoltre, a non confondere franchigia con scoperto. Lo Scoperto, infatti,  indica una particolare clausola del contratto di assicurazione auto. Con lo scoperto, molto simile alla franchigia, la Compagnia Assicurativa applica un costo in percentuale sempre a carico dell’assicurato.

    Se non vogliamo avere costi a nostro carico, nel caso di incidente per colpa nostra, è sempre meglio evitare tali clausole.

     

    assicurazione senza franchigia assicurazione senza franchigia cosa significa franchigia assoluta franchigia assoluta rc auto franchigia atti vandalici franchigia bancaria franchigia e scoperto franchigia noleggio auto franchigia relativa franchigia significato
    Share. WhatsApp Facebook Telegram Email LinkedIn
    Previous ArticleRate senza interessi: ecco la regola per scoprirlo!
    Next Article Come funziona lo Scoperto assicurativo? Quali sono i rischi e i vantaggi

    Related Posts

    Digital Economy

    Mutuo BNL Quasi Fisso: i vantaggi del tasso variabile con la sicurezza del tasso fisso

    25 Ottobre 2022
    Digital Economy

    Quali sono le Banche che concedono i mutui al 100%

    24 Aprile 2022
    Digital Economy

    Che cosa fare durante i lunghi scali in aeroporto

    23 Marzo 2022
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    I più letti del mese

    Ecco i 10 Canali Telegram sulle Offerte Amazon più seguiti

    2 Giugno 2021470 Views

    Come ricaricare la Postepay in tabaccheria?

    29 Luglio 201634 Views
    I più venduti
    OffertaBestseller No. 1 Xiaomi Redmi Note 11S - Smartphone 6+128GB, Display AMOLED 6.43” 90Hz FHD+, MediaTek Helio G96,...
    Xiaomi Redmi Note 11S - Smartphone 6+128GB, Display AMOLED 6.43” 90Hz FHD+, MediaTek Helio G96,...
    191,00 €
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 2 Xiaomi Redmi Note 11 - Smartphone 4+128GB, Display AMOLED FHD+ 6.43” 90Hz, Snapdragon 680,...
    Xiaomi Redmi Note 11 - Smartphone 4+128GB, Display AMOLED FHD+ 6.43” 90Hz, Snapdragon 680,...
    171,00 €
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 3 Samsung Galaxy M13 Smartphone Android Display 6.6’’ FHD+ TFT LCD Batteria 5.000 mAh, Tripla...
    Samsung Galaxy M13 Smartphone Android Display 6.6’’ FHD+ TFT LCD Batteria 5.000 mAh, Tripla...
    199,00 €
    Acquista su Amazon
    Most Popular

    Ecco i 10 Canali Telegram sulle Offerte Amazon più seguiti

    2 Giugno 20214K Views

    Buon Anno 2023: immagini e Gif da inviare su WhatsApp

    1 Gennaio 2023415 Views

    Come ricaricare la Postepay in tabaccheria?

    29 Luglio 2016335 Views
    Our Picks

    ChatGPT: come funziona il chatbot di intelligenza artificiale di cui parlano tutti

    22 Gennaio 2023

    Buon Anno 2023: immagini e Gif da inviare su WhatsApp

    1 Gennaio 2023

    Mutuo BNL Quasi Fisso: i vantaggi del tasso variabile con la sicurezza del tasso fisso

    25 Ottobre 2022

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Webisland.net
    Facebook RSS
    • Home
    • Buy Now
    2003-2023 Webisland.net - made with ❤ by #chiavedisvolta

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.