Hai deciso di cambiare la cucina, e acquistarne una nuova, ma ti sei accorta di quanto sia difficile sceglierne una? Le decisioni da prendere sono tante. Prima di recarti in un rivenditore per un preventivo, bisogna che conosci le diverse tipologie di cucina, i materiali e scegliere gli abbinamenti giusti. E’ importante avere anche un’idea dello spazio a disposizione e della disposizione degli arredi.
Sei sei qui, sicuramente ti chiederai come si fa a progettare una cucina su misura. Sono diversi i punti da trattare ed è giusto che la cucina sia progettata secondo le esigenze e abitudini di chi la abiterà.
Si possono fare diverse combinazioni. La cucina può essere in linea, ad angolo, ad L, con isola o penisola. Se l’ambiente è open space, potete divertirvi con una cucina con isola centrale, dove inserire piano cottura e la cappa che scende dal soffitto. Se invece le misure sono ridotte, la soluzione può essere una cucina in linea e poi, per renderla gradevole, mettere insieme colonna forno con dispensa e frigo, creando un blocco da inserire in una parete vicina.
E’ importante avere una pianta quotata
Abbiamo visto che la cucina può assumere forme diverse, tutto dipende dalle dimensioni della stanza e soprattutto dalla lunghezza della parete dove verrà collocata la cucina. Infatti il punto di partenza per progettare una cucina su misura è avere una pianta con tutte le quote. Nella pianta della casa troverete segnate le misure delle pareti, i pilastri, se ci sono travi a vista o tetti con ribassamento, la posizione delle finestre. Altri dati importanti da sapere sono: la posizione dello scarico dell’acqua e delle prese elettriche. La posizione dello scarico determinerà la posizione del lavello, Le prese elettriche sono importanti per l’utilizzo degli elettrodomestici.
Per avere una pianta quotata potete rivolgervi ad un tecnico per non rischiare di fare un progetto con le misure errate. La pianta quotata e il progetto della cucina vi servirà quando andrete a fare un preventivo presso un rivenditore di cucine o se l’acquisterete on line.
Se la casa è in ristrutturazione, potete decidere la posizione del lavello e del piano cottura. Se invece, volete cambiare la cucina ma non riuscite a fare dei lavori di muratura, allora dove mantenere la posizione del lavello così com’è.
Le misure degli elementi che compongono la cucina
Stabilite le misure della zona cottura, bisogna conoscere le dimensioni dei singoli pezzi da combinare. Le dimensioni standard delle basi e dei pensili sono 30 cm, 40 cm, 45 cm, 60 cm, 90 cm, 120 cm.
Tenzialmente una cucina lineare è composta da una base lavello, una base lavastoviglie, una base per il piano cottura e una base cassettiera. La base lavello che viene usata più spesso ha larghezza 90 cm, la base lavastoviglie è di 60 cm di larghezza.
I pensili possono essere messi in corrispondenza delle basi, oppure creare dei giochi di pieno e vuoto, inserendo al posto di qualche pensile delle mensole o cubotti. Poi vengono inserite la colonna forno (tranne il caso in cui la cucina è troppo piccola e viene inserito nella base sotto il piano cottura), la colonna frigo e colonna dispensa. Il piano cottura può essere da 4 fuochi oppure da 5/6 fuochi. In corrispondenza, sopra il piano cottura, va inserita la cappa che può essere o incassata nel pensile o a vista. Ci sono diverse tipologie di lavello: con un’unica vasca, due vasche e gocciolatoio o una vasca con gocciolatoio. Per la scelta degli elettrodomestici (forno, lavastoviglie, frigorifero) si potrebbe aprire un capitolo a parte.
Come progettare una cucina su misura


- Set di fornelli da incasso con piano cottura in vetroceramica con 2 zone circolari e teglia
- Cappa per camino, 60 cm, adatta per scarico e ricircolo dell'aria
- Lavello da incasso in acciaio inox, senza foro per rubinetto e rubinetto
- Il mobile da bagno in vendita comprende la base lavabo doppio cassetto da 100cm con chiusura soft e incluso il lavabo in ceramica, il pensile sospeso a un'anta con chiusura soft e lo specchio filo...
- La collezione è disponibile nelle colorazioni rovere well, frassino moire e olmo perla e nelle due varianti da 130cm e 160cm.
- Il rubinetto miscelatore non è compreso nel prezzo, se vi occorre, potete scegliere quello più adatto a voi dai tanti modelli presenti nel nostro store.
- Tavolo allungabile con piano e gambe in legno nobilitato rovere nodato
- Questo tavolo, oltre ad avere uno stile moderno ed innovativo, è molto pratico e veloce da allungare, grazie alla struttura telescopica in metallo ed alle cinque allughe da 50 cm ciascuna diventa un...
- Ideale per arredare qualsiasi ambiente
- Il legno di recupero è solido, stabile, resistente e ha un aspetto attraente
- Questo tavolo da pranzo, realizzato in legno massello di recupero, costituisce una fantastica aggiunta, in uno stile senza tempo, all'arredamento della casa. Le variazioni nelle venature e nei colori...
- I segni di usura e la lavorazione artigianale conferiscono ad ogni pezzo un aspetto unico e ne accentuano lo spettacolare stile vintage
- Pratico gancio per borse da tavola, la forma è ispirata a un simpatico elefantino
- Designer: Frédéric Gooris, con Sebastiano Tosi
- Materiale: acciaio inossidabile 18/10
- Coperchio in vetro trasparente: Tutti i tuoi gioielli preferiti saranno visibili a colpo d'occhio sotto il coperchio in vetro trasparente. Non solo saranno presentati con stile, ma anche ben protetti...
- Elegante e robusto: Bianco elegante, maniglie in metallo leggermente luccicante, fodera in velluto morbido, cuciture rifinite, rivestimento in PU di qualità, pannelli MDF - questi fantastici elementi...
- Tanto spazio per gioielli: Con 3 livelli e 19 scomparti di diverse dimensioni, questo portagioie offre tanto spazio per tenere in ordine i tuoi tesori preferiti come orecchini, anelli e collane
- ACQUISTA 1 PRODOTTO GIMI TRA QUELLI PARTECIPANTI E VINCI OGNI GIORNO 1 PLAID SOMMA IN PURA LANA MERINO. SCOPRI DI PIU' AL FONDO DI QUESTA PAGINA.
- Chiusura con zip
- Maniglia facilmente regolabile
- Bijoux organizer a forma di albero per orecchini, bracciali e collane, ottimo per organizzare gioielli in bagno e camera da letto
- Pratico: design verticale per un facile accesso ai gioielli, mantiene gli oggetti in ordine e senza grovigli
- Risparmio di tempo: identifica facilmente gli articoli in pochi secondi mantenendo insieme le coppie corrispondenti
- Una montagna di tesori: Ricoperta da un manto di neve bianca, questa scatola porterà purezza e luminosità al tuo angolino di bellezza. Hai visto le sue misure? Grande abbastanza per organizzare una...
- Cassetti a cascata: Cosa c’è dentro? 7 cassetti per braccialetti e collane, 1 con 15 scomparti per orecchini, 1 per anelli e 1 per orologi. Apri tutti e 10 e goditi lo splendore dei tuoi gioielli...
- Un'onda di morbidezza: Metti al riparo le tue perle lisce e delicate in questa scatola portagioie foderata di velluto soffice, grazie al quale i ricordi della tua vacanza su un'isola paradisiaca, dove...
- Pannello portachiavi da parete
- Con 4 barre per contenere 24 chiavi
- Include set per il montaggio ed una confezione da 6 portachiavi KEY CLIP in colori assortiti