Webisland.netWebisland.net
    What's Hot

    ChatGPT: come funziona il chatbot di intelligenza artificiale di cui parlano tutti

    22 Gennaio 2023

    Buon Anno 2023: immagini e Gif da inviare su WhatsApp

    1 Gennaio 2023

    Mutuo BNL Quasi Fisso: i vantaggi del tasso variabile con la sicurezza del tasso fisso

    25 Ottobre 2022
    Facebook Twitter Instagram
    • I migliori 20 Canali Telegram
    • I migliori 10 Canali Telegram su Offerte
    Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo
    Webisland.netWebisland.net
    • Home
    • Digital Economy
    • Lifestyle
    • Tecnologia
    Subscribe
    Webisland.netWebisland.net
    Home » Carta virtuale di Intesa Sanpaolo per acquisti online. Come crearla?
    Digital Economy

    Carta virtuale di Intesa Sanpaolo per acquisti online. Come crearla?

    Digital Economy 17 Aprile 201610 commenti3 Mins Read26 Views
    Condividi WhatsApp Facebook Telegram Email LinkedIn
    Share
    WhatsApp Facebook Telegram LinkedIn Email

    La carta virtuale è l’insieme di numero carta, CVV e scadenza, messe a disposizione da Intesa Sanpaolo a tutti i clienti possessori di carta di credito (Carta Blu MasterCard, Carta ORO, Carta Exclusive, Carta Alitalia, …) o carta prepagata (Flash PayWave, Superflash, ….). Grazie alla “carta virtuale” siamo in grado, in pochi e semplici passi, di procedere con i nostri acquisti online in tutta sicurezza. Vediamo come crearla!

    Abbiamo compreso come la carta virtuale sia utile per fare acquisti online. Quando siamo sul sito, pronti all’acquisto (acquisto prodotti, biglietti aerei, viaggio, …) ci verrà chiesto di inserire il numero di 16 cifre della nostra carta + il CVV (gli ultimi 3 numeri presenti sul retro della carta) e la data di scadenza; ben si comprende il perchè Intesa Sanpaolo abbia voluto fornire ai propri clienti questo servizio aggiuntivo e gratuito.

    La generazione della Carta Virtuale, infatti, ci permette di inserire tutti i codici di cui abbiamo bisogno per ultimare il nostro acquisto su internet, ma al tempo stesso ci permette di non divulgare i dati reali della nostra carta di credito “fisica” e di stare al riparo da eventuali e indesiderate clonazioni. I codici virtuali che ci vengono forniti dal sito di Home Banking di Intesa Sanpaolo hanno alcune importanti caratteristiche:

    • La durata: possiamo scegliere se usare una carta “usa e getta” (i codici cesseranno di funzionare non appena ultimato il nostro acquisto e siamo anche in grado di inserire un importo massimo di pagamento!) o una carta “di durata definita” (decidiamo noi se usarla per 1 mese, 2 mesi…fino ad un massimo di 1 anno).
    • Blocco: siamo sempre in grado di “bloccare” il numero carta virtuale appena creato. Ciò significa che, se ho fornito i codici virtuali ad un negozio online, ma subito dopo qualcosa non mi convince, sono in grado di bloccare la transazione!
    • Sicurezza: utilizzando la “carta virtuale” sono protetto da Intesa Sanpaolo per quanto riguarda il buon esito della transazione su web.

    Ben si evincono i vantaggi che abbiamo nell’utilizzare questa tipologia di “pagamento sicuro” per i nostri acquisti su internet.

    Vediamo adesso cosa fare per creare la nostra prima carta virtuale:

    1. Per prima cosa dobbiamo entrare nella nostra area privata Home Banking di Intesa Sanpaolo (www.intesasanpaolo.com) utilizzando i nostri codici titolare + pin + codice Okey;
    2. Andiamo sulla sezione CARTE >> Modifica Password: per la prima volta dobbiamo modificare la nostra password. Se non abbiamo la “vecchia” password, sarà sufficiente cliccare su “Recupera Password” ed ottenerla in tempo reale!
    3. Sempre sulla sezione CARTE andiamo in GENERAZIONE CARTA VIRTUALE.
    4. Scegliamo se vogliamo creare una carta USA E GETTA (inserendo importo massimo da pagare) o DI DURATA (inserendo da 1 a 12 mesi).
    5. Inseriamo il codice O-Key e diamo conferma.

    Alla fine del processo, il sistema ci restituirà:

    • NUMERO CARTA di 16 CIFRE;
    • CODICE CVV/CVC;
    • SCADENZA;

    Tutto ovviamente “virtuale”!

    Per semplificare il processo, guardiamo questo video di Intesa Sanpaolo che ci illustra come generare la nostra carta virtuale:

    https://www.youtube.com/watch?v=jY7kN1sdMn8

     

    carta di credito virtuale carta virtuale come funziona costo carta virtuale intesa creare carta virtuale intesa san paolo flash carta virtuale generazione carta virtuale intesa sanpaolo securecode mastercard intesa superflash carta virtuale
    Share. WhatsApp Facebook Telegram Email LinkedIn
    Previous ArticleCarta Prepagata o Conto Corrente?
    Next Article Findomestic Pay: carta prepagata con IBAN

    Related Posts

    Digital Economy

    Mutuo BNL Quasi Fisso: i vantaggi del tasso variabile con la sicurezza del tasso fisso

    25 Ottobre 2022
    Digital Economy

    Quali sono le Banche che concedono i mutui al 100%

    24 Aprile 2022
    Digital Economy

    Che cosa fare durante i lunghi scali in aeroporto

    23 Marzo 2022
    View 10 Comments

    10 commenti

    1. roberto on 12 Giugno 2018 10:41

      come funziona la carta virtuale nel caso di restituzione? cioè se compro un oggetto utilizzando una carta virtuale, poi lo restituisco per qualche motivo, il negozio online nel momento in cui restituisce l’importo sulla carta virtuale ritrova ancora la carta “usa e getta”, o risulta già estinta? e la carta virtuale “a durata” è in grado di ricevere denaro o solo di spenderlo?

      Reply
    2. Raffaele Restivo on 15 Settembre 2018 17:42

      Ciao Roberto. Solitamente no, se la carta virtuale è scaduta (solitamente trascorsi 5 giorni già lo è) il negoziante non trova più il numero della carta attivo per la restituzione; dovrai comunicare un nuovo numero di carta o l’IBAN del tuo conto corrente. Resta inteso che, tutte le carte MasterCard dispongono della protezione sugli acquisti.

      Reply
    3. Elena on 17 Ottobre 2018 9:26

      Salve, ci sono ancora soldi su carta virtuale ” usa e getta”. Se voglio bloccare, cosa succede con i soldi rimasti?

      Reply
    4. Raffaele Restivo on 20 Ottobre 2018 9:09

      ciao Elena; non succede nulla. I soldi “non spesi” restano sul saldo della carta. Puoi bloccare/eliminare la carta virtuale generata, ma al saldo residuo non succede assolutamente nulla: resta sul saldo della tua carta Superflash!

      Reply
    5. Palma T on 17 Dicembre 2018 20:07

      buonasera,
      ho effettuato un acquisto online con carta virtuale generata. subito dopo aver dato i dati della carta qualcosa non mi ha convinta ed ho bloccato la carta virtuale. La transazione è stata bloccata? l’importo risulta scalato dal credito ma non contabilizzato.
      grazie

      Reply
    6. Raffaele Restivo on 22 Gennaio 2019 20:06

      Dovresti vederlo reinserito in disponibilità trascorsi 10/20 giorni. In caso contrario dovrai contattare Intesa Sanpaolo.

      Reply
    7. Manuel on 29 Aprile 2019 14:03

      Salve, volevo sapere se tutte queste operazioni hanno un costo.
      Generare o bloccare tutte ste carte virtuali.
      Grazie..

      Reply
    8. Dawid Klosek on 9 Agosto 2019 3:18

      Nn capisco…
      Se da 100 euro di ricarica ne spendo 60€
      I 40€non mi vengono prelevati dalla carta di credito – vengo restituiti (dal momento che la blocco/elimino) ….
      Per fare la carta online ha un prezzo
      C’è una tassa?

      Reply
    9. Raffaele Restivo on 11 Agosto 2019 23:22

      Esatto. i 40 euro non vengono prelevati e dunque li ritrovi sul saldo. Tecnicamente non vengono mai prelevati (piuttosto che prelevati e restituiti). Fare la carta virtuale non ha alcun costo.

      Reply
    10. PiNo on 19 Gennaio 2022 11:45

      Buongiorno, ho attivato una carta virtuale con scadenza 12 mesi e stabilito un tetto di 700 euro, ho fatto un acquisto di 550 euro e dovrei farne un altro di 400 euro viene accettato oppure devo chiudere questa carta e rifarne un’altra? Grazie

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I più letti del mese

    Ecco i 10 Canali Telegram sulle Offerte Amazon più seguiti

    2 Giugno 2021469 Views

    Come ricaricare la Postepay in tabaccheria?

    29 Luglio 201634 Views
    I più venduti
    OffertaBestseller No. 1 Xiaomi Redmi Note 11S - Smartphone 6+128GB, Display AMOLED 6.43” 90Hz FHD+, MediaTek Helio G96,...
    Xiaomi Redmi Note 11S - Smartphone 6+128GB, Display AMOLED 6.43” 90Hz FHD+, MediaTek Helio G96,...
    191,00 €
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 2 Xiaomi Redmi Note 11 - Smartphone 4+128GB, Display AMOLED FHD+ 6.43” 90Hz, Snapdragon 680,...
    Xiaomi Redmi Note 11 - Smartphone 4+128GB, Display AMOLED FHD+ 6.43” 90Hz, Snapdragon 680,...
    171,00 €
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 3 Samsung Galaxy M13 Smartphone Android Display 6.6’’ FHD+ TFT LCD Batteria 5.000 mAh, Tripla...
    Samsung Galaxy M13 Smartphone Android Display 6.6’’ FHD+ TFT LCD Batteria 5.000 mAh, Tripla...
    199,00 €
    Acquista su Amazon
    Most Popular

    Ecco i 10 Canali Telegram sulle Offerte Amazon più seguiti

    2 Giugno 20214K Views

    Buon Anno 2023: immagini e Gif da inviare su WhatsApp

    1 Gennaio 2023415 Views

    Come ricaricare la Postepay in tabaccheria?

    29 Luglio 2016335 Views
    Our Picks

    ChatGPT: come funziona il chatbot di intelligenza artificiale di cui parlano tutti

    22 Gennaio 2023

    Buon Anno 2023: immagini e Gif da inviare su WhatsApp

    1 Gennaio 2023

    Mutuo BNL Quasi Fisso: i vantaggi del tasso variabile con la sicurezza del tasso fisso

    25 Ottobre 2022

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Webisland.net
    Facebook RSS
    • Home
    • Buy Now
    2003-2023 Webisland.net - made with ❤ by #chiavedisvolta

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.