Webisland.netWebisland.net
    What's Hot

    Quando si abbassano i Mutui e previsione tassi nel 2023

    30 Aprile 2023

    Poste Italiane: tutte le offerte di lavoro su lavora con noi

    5 Marzo 2023

    ChatGPT: come funziona il chatbot di intelligenza artificiale di cui parlano tutti

    22 Gennaio 2023
    Facebook Twitter Instagram
    • I migliori 20 Canali Telegram
    • I migliori 10 Canali Telegram su Offerte
    Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo
    Webisland.netWebisland.net
    • Home
    • Digital Economy
    • Lifestyle
    • Tecnologia
    Subscribe
    Webisland.netWebisland.net
    Home » Facebook crolla a Wall Street e fa la storia bruciando $120 miliardi
    Digital Economy

    Facebook crolla a Wall Street e fa la storia bruciando $120 miliardi

    Digital Economy 27 Luglio 2018Nessun commento3 Mins Read3 Views
    Condividi WhatsApp Facebook Telegram Email LinkedIn
    Share
    WhatsApp Facebook Telegram LinkedIn Email

    Facebook crolla in Borsa e lo fa nel peggiore dei modi. Dai 217 dollari per azione di mercoledì 25 Luglio scivola a poco meno di $173 di ieri, una perdita di oltre il 20% dopo la comunicazione dei dati, inferiori rispetto alle attese degli analisti. Adesso quota intorno ai 180 dollari, avendo sempre registrato una importante perdita in così poco tempo. La “colpa” di questo grosso scossone potrebbe essere attribuita ad una resa dei conti per le vincende della privacy, discusse nei precedenti mesi, ma c’è molto di più e riguarda il business del gigante dei Social; la vera motivazione è semplicemente che l’invenzione che lo ha reso un colosso globale non può crescere all’infinito. Nei prossimi mesi ed anni andranno cercate nuove fonti di ricavi e non sarà semplice.

    Chi aveva investito 1.000 dollari su Facebook, in un giorno si ritrova con poco più di 800 dollari, una perdita enorme se consideriamo di che titolo stiamo parlando e del tempo in cui tale crollo si è verificato sul NASDAQ. Stiamo parlando della più grande perdita di valore mai registrata in un giorno per una società quotata negli Stati Uniti: circa 119 miliardi di dollari in un solo giorno. I precedenti riguardavano Intel (ai tempi della bolla della New Economy bruciò circa 90 miliardi di dollari), Microsoft, Apple, Exxon Mobile, General Electric, Alphabet-Google e Amazon. Purtroppo per Mark Zuckerberg, che ieri avrà vissuto una delle peggiori giornate della sua vita (solo dal suo patrimonio avrà perso circa 16 miliardi di dollari portandolo da 3° a 6° uomo più ricco del pianeta), Facebook è entrata nella Storia con una giornata da dimenticare!

    I risultati non sono stati poi così deludenti, ma il mercato sembra non aver gradito. Vediamo in dettaglio.

    I dati della trimestrale di Facebook

    I ricavi di Facebook sono pari a 13,23 miliardi di dollari (+42% rispetto al secondo trimestre del 2017); gli analisti si aspettavano 13,30 miliardi! Se ci pensiamo, stiamo parlando di “soli” 7 milioni di dollari di differenza. Risultati che comunque crescono, ma evidentemente non è bastato al mercato, vuoi anche perchè si intravede un rallentamento rispetto al trimestre scorso (-7%).

    Anche gli utili fanno segnare un record e si attestato a 5,1 miliardi di dollari, ma già si prevede un rallentamento nel corso del 2019.

    Per quanto riguarda gli utenti, Facebook conta ben 2,23 miliardi di persone che quotidianamente usano i servizi del Social Network. Sono due terzi della popolazione mondiale connessa ad Internet. La crescita continua avrà una fine, non potrà andare all’infinit; e questa è una delle motivazioni che stanno spingendo al ribasso il titolo. Se poi ci mettiamo che anche a causa del nuovo regolamento sulla Privacy (GDPR) stanno diminuendo gli utenti attivi in Europa, la frittata è fatta!

    I dati dimostrano come Facebook stia proseguendo la sua crescita, ma ad un ritmo più lento rispetto agli anni scorsi, è questo il vero nodo che non è piaciuto agli analisti ed al mercato. La crescita degli utenti che utilizza giornalmente il Social (Daily active users) è del 1,44%, il tasso di crescita più basso di sempre. Il paramentro DAU (Daily active users) è uno dei parametri più importanti che gli analisti utilizzano per studiare l’andamento dell’azienda.

    Daily active users facebook Mark Zuckerberg quotazione facebook
    Share. WhatsApp Facebook Telegram Email LinkedIn
    Previous ArticlePoste Italiane assume portalettere in tutta Italia
    Next Article ETF Bitcoin: un altro diniego dalla SEC per i fratelli Winklevoss

    Related Posts

    Digital Economy

    Quando si abbassano i Mutui e previsione tassi nel 2023

    30 Aprile 2023
    Digital Economy

    Poste Italiane: tutte le offerte di lavoro su lavora con noi

    5 Marzo 2023
    Digital Economy

    Mutuo BNL Quasi Fisso: i vantaggi del tasso variabile con la sicurezza del tasso fisso

    25 Ottobre 2022
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    I più letti del mese

    Ecco i 10 Canali Telegram sulle Offerte Amazon più seguiti

    2 Giugno 2021234 Views

    Accredito disoccupazione Naspi su Postepay Evolution

    27 Agosto 201711 Views
    I più venduti
    OffertaBestseller n. 1 Xiaomi Redmi Note 11S - Smartphone 6+128GB, Display AMOLED 6.43” 90Hz FHD+, MediaTek Helio G96,...
    Xiaomi Redmi Note 11S - Smartphone 6+128GB, Display AMOLED 6.43” 90Hz FHD+, MediaTek Helio G96,...
    Amazon Prime
    184,49 €
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller n. 2 Xiaomi Redmi 9C Smartphone, 3 GB + 64 GB, 6.53 'HD, 5000mAh (typ), con Sblocco Faccial Al, 13 MP,...
    Xiaomi Redmi 9C Smartphone, 3 GB + 64 GB, 6.53 "HD, 5000mAh (typ), con Sblocco Faccial Al, 13 MP,...
    Amazon Prime
    91,20 €
    Acquista su Amazon
    Bestseller n. 3 HONOR X8a Smartphone, Dispay FullView da 6,7 pollici a 90Hz, Fotocamera Tripla da 100MP, 6GB RAM e...
    HONOR X8a Smartphone, Dispay FullView da 6,7 pollici a 90Hz, Fotocamera Tripla da 100MP, 6GB RAM e...
    Acquista su Amazon
    Most Popular

    Ecco i 10 Canali Telegram sulle Offerte Amazon più seguiti

    2 Giugno 20219K Views

    I migliori 20 Canali Telegram in Italia: dai più seguiti ai canali col maggior numero di membri

    7 Novembre 2021642 Views

    Come ricaricare la Postepay in tabaccheria?

    29 Luglio 2016521 Views
    Our Picks

    Quando si abbassano i Mutui e previsione tassi nel 2023

    30 Aprile 2023

    Poste Italiane: tutte le offerte di lavoro su lavora con noi

    5 Marzo 2023

    ChatGPT: come funziona il chatbot di intelligenza artificiale di cui parlano tutti

    22 Gennaio 2023

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Webisland.net
    Facebook RSS
    • Home
    • Buy Now
    2003-2023 Webisland.net - made with ❤ by #chiavedisvolta
    network concorsi pubblici, landing page per affiliate marketing

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.