Le lampade, oltre ad essere funzionali, riescono attraverso il loro design e ai materiali di cui sono costituite, ad arricchire lo spazio. Le lampade da terra vengono utilizzate maggiormente nei soggiorni in un angolo vicino al divano, o per la zona lettura accanto ad una comoda poltrona e ad uno scaffale pieno di libri. Vengono usate anche in camera da letto per ottenere una luce diffusa.
Le lampade possono essere da terra, da tavolo, a sospensione o da parete/plafone. Approfondiamo le lampade da terra. Possono essere con struttura in acciaio e paralume in vetro, legno e metallo, in resina, in alluminio e paralume in tessuto, in policarbonato.
Fontanaarte . Lampada Flute da terra con stelo in vetro borosilicato trasparente . Riflettore e base di supporto in alluminio cromato. Designer: Franco Raggi
Miniforms. Lampada Slope da terra con fusto in legno massello e paralume in metallo colorato. Designer: Stefan Krivokapic
Kalmar. Lampada Fliegenbein con struttura in metallo e paralume in seta. Designer: J.T.Kalmar Design Team & Garth Roberts
Vibia. Ness è una lampada in policarbonato con sorgente luminosa a LED. Designer: Arik
Altri articoli categoria illuminazione:
Un intreccio di luce by Tom Rossau
ARTIC: la lampada firmata Cattelan Italia
Camera da letto, come scegliere l’abat jour