Presto diventerai una mamma o lo sei già, una decisione importante da prendere è quella dell’acquisto della culla e del lettino con sponde per il vostro bambino. Il lettino deve essere sicuro, comodo e anche bello. Il lettino a sbarre si utilizza a partire dal sesto-settimo mese circa, prima conviene utilizzare una culla o la navicella stessa. Se puoi e vuoi acquistare solo il lettino con sponde, risolvi con un riduttore. Di seguito approfondiamo ogni punto in questione.
Prima dell’arrivo del vostro bambino devi preparare tutto l’occorrente che serve, dal corredino agli arredi della cameretta. Mentre per alcune cose puoi rimandare l’acquisto (armadio, box, girello, seggiolone), invece per la culla o il lettino devi pensarci prima che il tuo bebè nasca.
Culla o lettino con sponde
Sei nel pieno degli acquisti e non sai cosa scegliere? La maggior parte dei genitori preferiscono prendere per i primi mesi di vita la culla co-sleeping o Nex 2 me. E’ una culla più piccola rispetto al lettino con sponde, che si può mettere vicino al letto così da avere il neonato sempre sott’occhio. Questo tipo di culletta permette di abbassare una sponda e regolare l’altezza della culla secondo l’altezza del letto matrimoniale.
- PRATICA E SICURA: La culla fianco letto permette ai genitori di rimanere vicini al neonato durante la notte, assicurando un sonno migliore e un facile accesso al bambino grazie alla spondina...
- 6 LIVELLI DI ALTEZZA: Compatibile con la maggior parte dei letti grazie alla regolazione in altezza a 6 livelli e ai piedini snodati. Il fissaggio della culla al letto dei genitori è facile e sicuro...
- MATERASSO: Il materasso per lettino incluso è traspirante e supporta correttamente il bambino durante il sonno. Ha un rivestimento in tessuto completamente sfoderabile e lavabile, per assicurare...
Se scegli di prendere solo il lettino, probabilmente perché hai poco spazio a casa o perché hai budget ristretto, sappi che puoi utilizzarlo fino a tre anni circa. Per i primi mesi puoi optare per un riduttore.
Riduttore lettino, perché acquistarlo
Il riduttore per lettino è necessario quando si utilizza il lettino per un neonato sotto i sei mesi di vita circa. Dentro il pancione della mamma, il bambino è protetto e avvolto. Questa sensazione di protezione è importante ricrearla sopratutto nei primi giorni.
Il riduttore è un materassino piccolo o cuscino con bordi che riduce le dimensioni del lettino. Acquistando il riduttore vai ad utilizzare il lettino con sponde, sfruttandolo per tutto il tempo necessario.
Quale lettino scegliere. I migliori del 2020
Come per ogni arredo per la cameretta, anche per il lettino c’è l’imbarazzo della scelta. Devi decidere stile, fantasia e colori. I lettini più venduti sono di colore bianco e avorio. Mentre alcuni modelli sono semplici con sbarre, altri invece hanno un pannello frontale con decori e disegni.
Nella scelta del lettino con sponde è importante che ci siano:
- I cassetti sotto la struttura del letto per riporre la biancheria del piccolo,
- La sponda del lettino che si abbassa (per prendere il bambino),
- Ruote gommate con freno,
- Utilizzo di vernici atossiche.
Foppapedretti Lovely, lettino con sponda a scomparsa,soddisfa tutte le caratteristiche essenziali che deve avere un lettino. I colori disponibili sono Bianco/Grigio. Per completare l’allestimento della cameretta, abbina l fasciatoio – bagnetto abbinato.
- Lettino con una sponda fissa e una sponda regolabile a scomparsa, posizionabile a destra o a sinistra, trasformabile in divanetto
- Pannello testata abbellito da teneri decori
- Rete a doghe in legno massiccio di faggio, regolabile a doppia altezza
Un altro valido modello è il lettino in legno web dell’azienda Azzurra Design.
Un modello alternativo è quello del lettino con cassettiera annessa e fasciatoio. Inoltre si lettino Polini Kids si trasforma in letto da utilizzare fino a 12 anni.
Nessun prodotto trovato.