Webisland.netWebisland.net
    What's Hot

    ChatGPT: come funziona il chatbot di intelligenza artificiale di cui parlano tutti

    22 Gennaio 2023

    Buon Anno 2023: immagini e Gif da inviare su WhatsApp

    1 Gennaio 2023

    Mutuo BNL Quasi Fisso: i vantaggi del tasso variabile con la sicurezza del tasso fisso

    25 Ottobre 2022
    Facebook Twitter Instagram
    • I migliori 20 Canali Telegram
    • I migliori 10 Canali Telegram su Offerte
    Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo
    Webisland.netWebisland.net
    • Home
    • Digital Economy
    • Lifestyle
    • Tecnologia
    Subscribe
    Webisland.netWebisland.net
    Home » Moody’s declassa l’Italia a Baa3 con outlook stabile
    Digital Economy

    Moody’s declassa l’Italia a Baa3 con outlook stabile

    Digital Economy 20 Ottobre 2018Nessun commento4 Mins Read2 Views
    Condividi WhatsApp Facebook Telegram Email LinkedIn
    Share
    WhatsApp Facebook Telegram LinkedIn Email

    L’agenzia di rating Moody’s ha tagliato il rating dell’Italia a Baa3 da Baa2. La notizia potrebbe scuotere ulteriormente i mercati già dalla giornata di lunedì e condurre lo spread a massimi di periodo che certamente non faranno piacere ai Gestori di Fondi e ai detentori, anche privati, di titoli di Stato italiani, sopratutto di BTP a lunga scadenza, i primi a subire un eventuale peggioramento dello spread Btp-bund.

    Moody’s: la scala dei credit ratings

    L’abbassamento a Baa3 va compreso come un declassamento particolarmente negativo, sopratutto dopo aver preso visione della scala dei ratings che Moody’s attribuisce ai titoli di debito sovrani. Il giudizio Baa3, infatti, è solamente l’ultimo gradino per mantenere il livello di Investment grade; il gradino inferiore condurrebbe il giudizio su “Speculative grade“, con gravissime ripercussioni sui titoli di debito pubblico (al pari dei titoli “spazzatura“).

    I titoli catalogati come non investment grade, infatti, non possono essere acquistati (ma anzi vanno scaricati e venduti!) dalla maggior parte dei Fondi operanti a livello internazionale. Per comprendere la gravità della situazione, pensiamo alle future aste (Bot, Btp, CCT, …) che lo Stato utilizza per finanziare la spesa corrente (pensioni, sanità, istruzione, …). Se nessun Fondo (fondi pensione internazionali, fondi comuni di investimento, fondi sovrani e così via) sarà più disposto ad acquistare i nostri Btp, chi finanzierà il nostro debito? Che spread avremo per consentire ai fondi speculativi ed investitori privati (si pensi alle nostre Banche) di assumersi il rischio-Paese?

    Guardiamo nel dettagli tutti i vari Rating di Moody’s:

    Investment grade

    1. Aaa – Eccellente qualità, rischio d’insolvenza più basso
    2. Aa1 – Alta qualità, rischio d’insolvenza molto basso.
    3. Aa2 – Alta qualità, rischio d’insolvenza molto basso.
    4. Aa3 – Alta qualità, rischio d’insolvenza molto basso.
    5. A1 – Qualità superiore alla media, rischio d’insolvenza basso.
    6. A2 – Qualità superiore alla media, rischio d’insolvenza basso.
    7. A3 – Qualità superiore alla media, rischio d’insolvenza basso.
    8. Baa1 – Media qualità, rischio d’insolvenza medio-basso.
    9. Baa2 – Media qualità, rischio d’insolvenza medio-basso.
    10. Baa3 – Media qualità, rischio d’insolvenza medio-basso.

    Quello che cambia nel giudizio, tra Baa2 e Baa3 (ai livelli di Romania e Ungheria) è la qualità del credito nel breve periodo, che diventa “Sufficienti capacità di far fronte agli impegni di breve periodo” per l’Italia.

    Sotto il Baa3, nel quale siamo caduti noi, troviamo:

    Non investment grade (Speculative Grade)

    • Ba1 – Titoli speculativi con rischio d’insolvenza significativo.
    • Ba2
    • Ba3
    • B1 – Speculativo, alto rischio d’insolvenza.
    • B2
    • B3
    • Caa1 – Scarsa qualità, rischio molto alto.
    • Caa2
    • Caa3
    • Ca – Estremamente speculativo, possibile orlo del default (fallimento)
    • C – Peggiore qualità, titoli in default con scarsa possibilità di recuperare interessi e capitale investito.

    Il giudizio sintetico di Moody’s

    Ecco, di seguito, il giudizio in sintesi espresso dall’agenzia Moody’s a supporto del declassamento dei titoli di debito pubblico del nostro Paese:

    “Il rating dell’Italia viene abbassato a Baa3, con outlook stabile a causa di debito elevato e bassa crescita. Gli obiettivi di deficit di bilancio significativamente più elevati del governo italiano per i prossimi tre anni manterranno il debito pubblico a un alto 130% del PIL, un livello che rende l’Italia vulnerabile ai futuri shock economici. Nonostante un impulso di crescita di breve durata dalla stimolazione fiscale, i piani economici del governo non gli consentiranno di affrontare la bassa crescita del paese, che tornerà al massimo al tasso tendenziale dell’1%.”

    Il Rating degli altri Paesi

    Facciamo il confronto con gli altri Stati e vediamo il rating assegnato:

    Moody’s: Aaa

    1. Germania
    2. USA
    3. Svizzera
    4. Canada
    5. Australia
    6. Nuova Zelanda
    7. Svezia
    8. Danimarca
    9. Lussemburgo
    10. Paesi Bassi
    11. Norvegia

    Moody’s: Aa1, Aa2, Aa3

    1. Finlandia
    2. Austria
    3. Francia
    4. Regno Unito
    5. Belgio

    Moody’s: A1, A2, A3

    1. Giappone
    2. Cina
    3. Arabia Saudita
    4. Repubblica Ceca
    5. Irlanda
    6. Polonia
    7. Slovacchia
    8. Islanda

    Moody’s: Baa1, Baa2, Baa3

    1. Spagna
    2. Russia
    3. Slovenia
    4. Bulgaria
    5. ITALIA
    6. Romania
    7. Ungheria

    Moody’s: Ba1, Ba2, Ba3. Chi sta peggio di noi?

    1. Portogallo
    2. Brasile
    3. Croazia
    4. Turchia
    5. Argentina

    Moody’s: non investiment grade (da Caa1 in giù)

    1. Grecia
    2. Ucraina

    Standard & Poor’s

    L’altra agenzia di rating, Standard & Poor’s, si esprimerà sul nostro Paese, venerdì 26 Ottobre.

    BTP moodys rating italia
    Share. WhatsApp Facebook Telegram Email LinkedIn
    Previous ArticleAmazon adesso vale 1 Trilione di dollari!
    Next Article Builderall: come si guadagna con il programma di affiliazione

    Related Posts

    Digital Economy

    Mutuo BNL Quasi Fisso: i vantaggi del tasso variabile con la sicurezza del tasso fisso

    25 Ottobre 2022
    Digital Economy

    Quali sono le Banche che concedono i mutui al 100%

    24 Aprile 2022
    Digital Economy

    Che cosa fare durante i lunghi scali in aeroporto

    23 Marzo 2022
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    I più letti del mese

    Ecco i 10 Canali Telegram sulle Offerte Amazon più seguiti

    2 Giugno 2021443 Views

    Come ricaricare la Postepay in tabaccheria?

    29 Luglio 201641 Views
    I più venduti
    OffertaBestseller No. 1 Xiaomi Redmi Note 11S - Smartphone 6+128GB, Display AMOLED 6.43” 90Hz FHD+, MediaTek Helio G96,...
    Xiaomi Redmi Note 11S - Smartphone 6+128GB, Display AMOLED 6.43” 90Hz FHD+, MediaTek Helio G96,...
    194,00 €
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 2 Xiaomi Redmi Note 11 - Smartphone 4+128GB, Display AMOLED FHD+ 6.43” 90Hz, Snapdragon 680,...
    Xiaomi Redmi Note 11 - Smartphone 4+128GB, Display AMOLED FHD+ 6.43” 90Hz, Snapdragon 680,...
    170,50 €
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 3 Samsung Galaxy M13 Smartphone Android Display 6.6’’ FHD+ TFT LCD Batteria 5.000 mAh, Tripla...
    Samsung Galaxy M13 Smartphone Android Display 6.6’’ FHD+ TFT LCD Batteria 5.000 mAh, Tripla...
    199,90 €
    Acquista su Amazon
    Most Popular

    Ecco i 10 Canali Telegram sulle Offerte Amazon più seguiti

    2 Giugno 20214K Views

    Buon Anno 2023: immagini e Gif da inviare su WhatsApp

    1 Gennaio 2023413 Views

    Come ricaricare la Postepay in tabaccheria?

    29 Luglio 2016288 Views
    Our Picks

    ChatGPT: come funziona il chatbot di intelligenza artificiale di cui parlano tutti

    22 Gennaio 2023

    Buon Anno 2023: immagini e Gif da inviare su WhatsApp

    1 Gennaio 2023

    Mutuo BNL Quasi Fisso: i vantaggi del tasso variabile con la sicurezza del tasso fisso

    25 Ottobre 2022

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Webisland.net
    Facebook RSS
    • Home
    • Buy Now
    2003-2023 Webisland.net - made with ❤ by #chiavedisvolta

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.