I Musei ai tempi del Coronavirus non si fermano, anzi si trasferiscono online per essere a disposizone di tutti. Diverse istituzioni culturali sia italiane che estere, in queste settimane di chiusura al pubblico, si sono organizzate per rendere le mostre usufruibili sul web.
I contenuti museali vengono proposti con programmi, anche giornalieri, online e sui social. Basta andare su Facebook, Twitter, Instagram e scrivere #museichiusimuseiaperti e #laculturanonsiferma per vedere tutti i Musei attivi online.

La Pinacoteca di Brera propone racconti per bambini, musica e le opere d’arte viste in chiave diversa all’insegna dell’#iorestoacasa. Inoltre attraverso la pubblicazione delle opere dei più grandi artisti, coinvolge il pubblico social con domande e attività proposte per famiglie.
La Triennale di Milano ha intitolato Decameron gli appuntamenti che si terranno dal 5 al 31 Marzo sul canale Istagram della Triennale. Ogni giorno alle 17.00 una novella verrà raccontata con ospiti famosi. Non mancherà la partecipazione di artisti, designer, architetti, musicisti, scrittori, cantanti.

Anche la Galleria degli Uffizi, sui profili Instagram e Twitter degli Uffizi, pubblica storie dedicate ai capolavori custoditi nella Galleria. Il nome della campagna avrà anche l’hashtag #UffiziDecameron rimandando all’opera di Giovanni Boccaccio scritta nella metà del Trecento. Il Decamerone narra di un gruppo di 10 giovani che per sfuggire alla peste nera si rifugiano in una villa e per passare il tempo raccontano una novella al giorno.
- Ogni borsa LOQI viene fornita con la propria custodia con cerniera e tasca interna.
- Come funzionare. Piegati nella mia custodia con cerniera, arrotolalo nel mio passante o fermo nella tasca interna.
- Supporta fino a 20 kg, l'alternativa perfetta ai sacchetti di plastica.
Tra i Musei apeti ci sono anche: Poldi Pezzoli, Musei di Solferino e San Martino, Museo Egizio di Torino, MUSE Firenze, Museo Gypsotheca Antonio Canova, i Musei Vaticani, la Galleria Borghese e molti altri ancora. Il Peggy Guggenheim Collection di Venezia organizza dei quiz sull’arte, il MAXXI propone degli incontri con i curatori dei diversi dipartimenti.
- Puzzle 1000 pezzi
- Fotografia di Leonardo - Gioconda
- Età consigliata 14+

La sezione Arts & Culture di Google è un’ampia vetrina sui Musei e sulle opere più importanti al mondo. Come non approfittarne per fare un giro al Louvre e vedere la sezione il Rinascimento italiano e le opere di Leonardo Da Vinci. Un giro che ti porta dal Guggenheim di New York al Van Gogh Museum di Amsterdam, dal British Museum al Prado di Madrid.
Le iniziative sul web aumentano e ad oggi si possono contare più di 2500 musei online.
- Angela, Alberto (Autore)