Webisland.netWebisland.net
    What's Hot

    ChatGPT: come funziona il chatbot di intelligenza artificiale di cui parlano tutti

    22 Gennaio 2023

    Buon Anno 2023: immagini e Gif da inviare su WhatsApp

    1 Gennaio 2023

    Mutuo BNL Quasi Fisso: i vantaggi del tasso variabile con la sicurezza del tasso fisso

    25 Ottobre 2022
    Facebook Twitter Instagram
    • I migliori 20 Canali Telegram
    • I migliori 10 Canali Telegram su Offerte
    Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo
    Webisland.netWebisland.net
    • Home
    • Digital Economy
    • Lifestyle
    • Tecnologia
    Subscribe
    Webisland.netWebisland.net
    Home » Patrimonio Netto Tangibile: come viene calcolato e cosa misura
    Digital Economy

    Patrimonio Netto Tangibile: come viene calcolato e cosa misura

    Digital Economy 17 Giugno 2018Nessun commento3 Mins Read27 Views
    Condividi WhatsApp Facebook Telegram Email LinkedIn
    Share
    WhatsApp Facebook Telegram LinkedIn Email

    Il Patrimonio Netto Tangibile è un importante indice utilizzato in analisi di bilancio per valutare la situazione patrimoniale di un’azienda.  Il suo scopo è quello di indicare, in termini monetari (euro o altra divisa), quanto patrimonio netto sia disponibile per finanziare gli investimenti tangibili. Sapendo che le immobilizzazioni immateriali (intangibles) sono una voce “critica” del bilancio di un’azienda, il Patrimonio Netto tangibile è importante perchè ci indica qual’è l’ammontare di Patrimonio Netto che residua dopo aver coperto le immobilizzazioni immateriali, per loro natura attività più rischiose.

    Prima di vedere come viene calcolato il Patrimonio Netto Tangibile, dobbiamo prendere in esame due elementi dello Stato Patrimoniale (quel documento che, insieme al conto economico, al rendiconto finanziario ed alla nota integrativa concorre alla formazione del Bilancio d’Esercizio): le immobilizzazioni immateriali ed il Patrimonio Netto.

    Partiamo col dire che le immobilizzazioni (materiali, immateriali e finanziarie) sono inserite all’interno dell’ATTIVO dello Stato Patrimoniale, mentre il Patrimonio Netto viene inserito nella colonna opposta, quella del PASSIVO.

    Immobilizzazioni Immateriali

    Le Immobilizzazioni Immateriali o intangible assets sono una particolare tipologia di immobilizzazioni, dunque beni che non esauriscono la propria utilità nel corso di un solo esercizio, che comprendono, ai sensi dell’articolo 2424 del Codice Civile:

    1. costi di impianto e di ampliamento.
    2. costi di sviluppo.
    3. diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell’ingegno.
    4. concessioni, licenze, marchi e diritti simili.
    5. avviamento.
    6. immobilizzazioni in corso e acconti;
    7. altre.

    Patrimonio Netto

    Il Patrimonio Netto, conosciuto anche come Capitale Netto o Mezzi Propri, indica le fonti di finanziamento interno all’azienda (l’apporto di capitale di soci, l’autofinanziamento, il capitale dell’imprenditore). Sempre ai sensi dell’art. 2424 del CC, sappiamo che il PN si divide nei seguenti elementi:

    1. Capitale
    2. Riserva da soprapprezzo delle azioni
    3. Riserve di rivalutazione
    4. Riserva legale
    5. Riserve statutarie
    6. Riserva per azioni proprie in portafoglio
    7. Altre riserve, distintamente indicate
    8. Utili (perdite) portati a nuovo
    9. Utile (perdita) dell’esercizio

    Adesso che abbiamo esaminato le singole voci dello Stato Patrimoniale, possiamo passare al calcolo del Patrimonio Netto Tangibile.

    Come si calcola il Patrimonio Netto Tangibile

    L’indice viene calcolato mediante una semplice sottrazione tra: Patrimonio Netto – Immobilizzazioni Immateriali

    Si capisce subito che lo stato di salute “patrimoniale” di un’impresa sarà tanto migliore quanto più elevato e positivo sarà questo indice. L’indice è espresso in termini monetari, dunque in euro, in quanto entrambe le voci presenti nello Stato Patrimoniale vengono espresse in Euro. Un valore numerico elevato e positivo mostra una sostanziale copertura dei mezzi propri sulle immobilizzazioni immateriali, che spesso sono poco liquide e particolarmente rischiose se non calcolate secondo i principi di prudenza previsti dalle norme sul bilancio d’esercizio. Un valore negativo di questo indice mostra come il capitale (patrimonio netto) dell’impresa non sia neppure sufficiente a coprire le attività intangibili (concessioni, brevetti, avviamento, …) della stessa; è una situazione che potrebbe porre in serio rischio la situazione patrimoniale di un’azienda, nell’ipotesi in cui le immateriali risultassero difficili da valutare e lente da smobilizzare.

    Indice di Copertura delle Immobilizzazioni

    Una variante più completa del Patrimonio Netto Tangibile è l’indice di autocopertura (o copertura) delle immobilizzazioni. Questo indicatore patrimoniale viene utilizzato per indicare l’equilibrio tra capitale proprio ed investimenti fissi. Tendenzialmente le immobilizzazioni dovrebbero essere finanziate da mezzi propri o, in alternativa, da crediti a lungo termine. Un valore di equilibrio dell’indicatore dovrebbe posizionarsi vicino all’unità (100%), evidenziando una copertura totale degli immobilizzi con capitale proprio. Il calcolo viene effettuato mediante il rapporto tra Capitale Proprio e Immobilizzazioni:

    • Patrimonio Netto : Immobilizzazioni

    In questo indice non troviamo solo le intangibili, ma la totalità delle immobilizzazioni (materiali, immateriali e finanziarie).

     

    analisi di bilancio Bilancio d'esercizio immobilizzazioni immateriali Indice di Copertura delle Immobilizzazioni indici di bilancio patrimonio netto Patrimonio netto tangibile stato patrimoniale
    Share. WhatsApp Facebook Telegram Email LinkedIn
    Previous ArticleCos’è l’indice di Indipenza Finanziaria IIF e quali valori può assumere
    Next Article Centrale dei Rischi. Cos’è e come funziona

    Related Posts

    Digital Economy

    Mutuo BNL Quasi Fisso: i vantaggi del tasso variabile con la sicurezza del tasso fisso

    25 Ottobre 2022
    Digital Economy

    Quali sono le Banche che concedono i mutui al 100%

    24 Aprile 2022
    Digital Economy

    Che cosa fare durante i lunghi scali in aeroporto

    23 Marzo 2022
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    I più letti del mese

    Ecco i 10 Canali Telegram sulle Offerte Amazon più seguiti

    2 Giugno 2021545 Views

    Come ricaricare la Postepay in tabaccheria?

    29 Luglio 201637 Views
    I più venduti
    OffertaBestseller No. 1 Xiaomi Redmi Note 11S - Smartphone 6+128GB, Display AMOLED 6.43” 90Hz FHD+, MediaTek Helio G96,...
    Xiaomi Redmi Note 11S - Smartphone 6+128GB, Display AMOLED 6.43” 90Hz FHD+, MediaTek Helio G96,...
    191,00 €
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 2 Xiaomi Redmi Note 11 - Smartphone 4+128GB, Display AMOLED FHD+ 6.43” 90Hz, Snapdragon 680,...
    Xiaomi Redmi Note 11 - Smartphone 4+128GB, Display AMOLED FHD+ 6.43” 90Hz, Snapdragon 680,...
    171,00 €
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 3 Samsung Galaxy M13 Smartphone Android Display 6.6’’ FHD+ TFT LCD Batteria 5.000 mAh, Tripla...
    Samsung Galaxy M13 Smartphone Android Display 6.6’’ FHD+ TFT LCD Batteria 5.000 mAh, Tripla...
    199,00 €
    Acquista su Amazon
    Most Popular

    Ecco i 10 Canali Telegram sulle Offerte Amazon più seguiti

    2 Giugno 20214K Views

    Buon Anno 2023: immagini e Gif da inviare su WhatsApp

    1 Gennaio 2023415 Views

    Come ricaricare la Postepay in tabaccheria?

    29 Luglio 2016334 Views
    Our Picks

    ChatGPT: come funziona il chatbot di intelligenza artificiale di cui parlano tutti

    22 Gennaio 2023

    Buon Anno 2023: immagini e Gif da inviare su WhatsApp

    1 Gennaio 2023

    Mutuo BNL Quasi Fisso: i vantaggi del tasso variabile con la sicurezza del tasso fisso

    25 Ottobre 2022

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Webisland.net
    Facebook RSS
    • Home
    • Buy Now
    2003-2023 Webisland.net - made with ❤ by #chiavedisvolta

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.