Arredare la cameretta dei bambini può essere considerato un momento molto stressante ma con una buona guida si può traformare in un’ esperienza davvero divertente!
Bisogna soffermarsi nel bimbo o bimba che vivrà la stanza. L’età, il carattere, le attività che dovrà svolgere all’interno della stanza sono fondamentali per compiere le scelte giuste. Ricordiamoci che c’è una netta differenza tra arredare una camera da letto per adulti ed una cameretta per bimbi/adolescenti. Vediamo perchè .La camera da letto è il luogo in cui passiamo principalmente le ore notturne, dove dormiamo e ci rilassiamo . Fondamentale è in questo caso, un buon letto comodo, spazi sufficienti per muoversi, arricchiti da numerosi dettagli per impreziosirla.
Progettare ed arredare una cameretta invece richiede molte più considerazioni perchè sarà la stanza più vissuta dai nostri figli. Uno spazio che li rispecchi completamente, in cui potranno giocare,studiare e crescere e che inevitabilmente dovrà mutare insieme a loro.
A seconda l’età del proprio piccolo, il mio consiglio è quello di progettare tutto insieme a loro, rendendolo partecipe nelle scelte, ovviamente indirizzandolo e consigliandolo da genitore ma dando a lui l’ultima parola.
Lo spazio a disposizione è quello che condizionerà diverse scelte, sopratutto quando è ridotto, ma in commercio ci vengono in aiuto moltissime soluzioni che ti guideranno ad arredarla nel migliore dei modi.
Soluzioni per sfruttare lo spazio
1. Cameretta a ponte
Questa tipologia è ideale per chi ha poco spazio, utilizzata ormai da diversi anni e si rivela quasi sempre un’ottima soluzione per recuperare spazio. In questo caso gli armadi vengono progettati sopra il letto creando appunto un “ponte” per riuscire a sfruttare in pieno una parete.
Nessun prodotto trovato.
2. Con letto a scomparsa
Questa soluzione potrebbe essere abinata alla prima,infatti, l’una non esclude l’altra. In presenza di più figli o se si vuole avere la possibilità di ospitare qualcuno, un secondo letto che “scompare” sotto il primo, è molto comodo e si lascia spazio alla camera che altrimenti andrebbe perso.
- Letto con secondo letto estraibile e sollevabile a formare un matrimoniale, reti incluse,testata e pediera personalizzabili made in italy
- Il secondo letto estraibile è indipendente
- Materasso consigliato 80x190,per il letto inferiore è consigliato un materasso 80x190 altezza massima 20cm
3. Con letto a soppalco
Potremmo considerarla come l’opposto al primo caso; ovvero immaginare di realizzare una struttura con un armadio o una zona studio con la scrivania e il letto posizionarlo sopra, soppalcando il resto. Indicato per gli ambienti molto piccoli, è una soluzione inteligente per sfruttare al massimo l’ altezza.
Nessun prodotto trovato.
4. Con letto a castello
Classica soluzione per chi ha più figli e piccoli ambienti a disposizione. Un letto sopra l’altro fa acquistare spazio per il gioco o lo studio. Questa soluzione è indicata per bimbi un pò più grandi in grado di poter salire e scendere in piena autonomia.
- ✅ furnneo è un concetto di camera dei bambini e di spazio. Colorland è una collezione di letti, unità di stoccaggio e scrivanie. Il letto a castello può essere montato in un letto con cassetti...
- ✅ CARATTERISTICHE Tipo di prodotto: letto a castello a forma di L - Colore: naturale - Materiale struttura: legno massello - Tipo di legno: faggio - Superficie sdraiata: 90 x 200 cm - Con rete a...
- ✅ Peso e dimensioni totali: 140 x 208 x 208 x 208 cm (L x P x L). Peso totale del prodotto: 98 kg. Distanza dalla parte superiore del lettino: 68 cm. Larghezza della scala: 39 cm. Altezza del letto...
5. Con letto contenitore
Anche le camere che hanno sufficiente spazio per riporre giochi e mobili nel modo adeguato necessitano di cassettoni o un grande contenitore per conservare ad esempio il cambio stagione. La soluzione con il letto contenitore sfrutta lo spazio che verrebbe altresì perso del sotto letto.
Nessun prodotto trovato.
Queste 5 soluzioni salvaspazio sono l’ideale per ogni esigenza ,basta capire qual è la più adatta alla nostra. Ognuna di queste tipologie sono presenti nel mercato con costi molto differenti, economici e meno economici, a seconda del brand scelto.
Nessun prodotto trovato.